Escursioni in mountain bike in un paesaggio montano straordinario e ricco di contrasti: pallide e frastagliate pareti di dolomia e calcare punteggiano i pascoli alpini dolcemente ondulati, e le leggere sfumature di grigio della roccia brulla incontrano il verde vivace e le macchie di colore dei prati. Le Dolomiti hanno un fascino infinito e sono un gioiello delle Alpi. Non c’è da stupirsi che siano state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Le Dolomiti offrono tutto ciò che il cuore di un rider può desiderare. Oltre alle imponenti montagne, ci sono funivie e impianti di risalita, rifugi tradizionali con pietanze gustose e, infine, una fitta rete di sentieri singletrack unici: discese interminabili che fanno ardere i freni, percorsi impegnativi di alta montagna in uno scenario di roccia e pietra, così caratteristico di queste montagne, e pascoli alpini con percorsi fluidi e divertenti.
Molto varie, le Dolomiti offrono tour in MTB per gusti differenti. Che si tratti di un tour di un giorno o di un avventuroso percorso di più giorni come il Dolomites Enduro Traverse, non c’è dubbio che ti conquisteranno!
Tuffati nelle Dolomiti nel modo più entusiasmante con il Dolomiti Enduro Traverse e scopri tutto il loro splendore in questa emozionante traversata dell’intera catena montuosa, da ovest a est. Questo tour enduro di quattro giorni ti porta nei luoghi più belli delle Dolomiti: impegnativo, alpino e puro, questo tour in mountain bike è un sogno per tutti i rider forti e orientati alla discesa.
Sviluppato pensando all’esperienza in MTB ideale, il Dolomiti Enduro Traverse è un itinerario che presenta i luoghi panoramici più belli, rifugi accoglienti e autentici dove fermarsi a dormire, cibo gustoso e, naturalmente, il maggior numero possibile di discese da brivido per attraversare le montagne in modo esaltante.
L’avventura inizia in Val Gardena, passa per la montagna più alta delle Dolomiti, la Marmolata, prosegue per Cortina d’Ampezzo e per le leggendarie Tre Cime di Lavaredo e infine termina a est a Sesto.
Il Dolomiti Enduro Traverse regala emozioni straordinarie e rischia davvero di diventare il viaggio in mountain bike più intenso della tua vita!
Livello di abilità: ESPERTO (S2-S3)
Livello di preparazione fisica: AVANZATO
Totale discesa: circa 14.000 m
Totale salite: circa 1.750 m
Da metà giugno a metà settembre, prenotabile su richiesta
PREZZO GUIDA: tariffa giornaliera per un massimo di 5 persone: 550 € (per ogni persona in più + 50 €)
IMPORTANTE: oltre al costo della guida, sono previsti vari costi per servizi di terzi (trasferimenti, alloggi, biglietti per gli impianti di risalita, ecc.). Questi ultimi vengono pagati direttamente dai partecipanti ai vari fornitori di servizi durante il tour: Ride oN non ha prezzi forfettari e non applica alcun sovrapprezzo! I costi effettivi dipendono dalle dimensioni del gruppo. Contattaci per avere una panoramica dettagliata dei costi!
La bici ideale è una mountain bike da enduro o una e-bike attuale, biammortizzata con 160 mm di escursione. Si consiglia di portare la propria bici. Presso i negozi di noleggio locali sono disponibili biciclette a noleggio di alta qualità.
È come un sogno che diventa realtà quando si possono fare i primi giri nelle Dolomiti! Per essere sicuro che tutto vada bene e che tu possa concludere la giornata con il sorriso sulle labbra, affidati alla nostra pianificazione individuale dei tour.
Noi di Ride oN siamo di casa in questo fantastico ambiente montano e lo conosciamo a menadito. Adattiamo i tour alle tue esigenze e ti portiamo sui sentieri più adatti, in modo che il tuo sogno possa diventare realtà. Ti piacciono i singletrack non troppo impegnativi, ma mai noiosi? Ottimo. Cerchi il fascino dell’alta montagna e ti piacciono i percorsi tecnici e impegnativi? Perfetto! Troverai quello che cerchi. E tra tutte le belle foto che ti scattiamo in azione, c’è anche uno o due utili consigli di tecnica di guida.
Le nostre gite in mountain bike partono solitamente dalla Val Gardena, una splendida valle nel cuore di queste particolari montagne, con un’ampia scelta di percorsi di mountain bike eccellenti, ottimi alloggi, diversi negozi di bici, funivie e impianti di risalita. Luoghi come l’Alpe di Siusi, la Rasciesa, la Seceda o le vicine Val Badia e Val di Fassa sono sulla lista delle cose da fare. E naturalmente il Sellaronda, un circuito attorno al magnifico massiccio del Sella, che offre panorami magnifici e appassiona sia i ciclisti più avanzati che quelli meno esperti.
Livello di abilità: da INTERMEDIO a ESPERTO (S1-S3)
Livello di preparazione fisica: INTERMEDIO a ESPERTO
Da metà maggio a metà ottobre, prenotabile su richiesta
PREZZO GUIDA: tariffa giornaliera per fino a 2 persone: 360 € (per ogni persona in più + 30 €)
COSTI AGGIUNTIVI: i costi aggiuntivi che si presentano durante i tour, come biglietti per gli impianti di risalita, trasferimenti o pasti, non dipendono da noi e vengono pagati dai partecipanti direttamente in loco.
La bici ideale è una mountain bike da trail o enduro o una e-bike attuale, biammortizzata con 140 mm di escursione o più. Si consiglia di portare la propria bici. Presso i negozi di noleggio locali sono disponibili biciclette a noleggio di alta qualità.